In veste di Paese ospite della terza edizione dell’UNWDF, la Svizzera ha colto l’occasione per lanciare il programma Road to Bern. Il piano di Road to Bern è stato sviluppato dall’Amministrazione federale (Ufficio federale di statistica, UST; Direzione dello sviluppo e della cooperazione, DSC; Divisione politiche estere settoriali, DPES; Ufficio federale dello sviluppo territoriale, ARE) in collaborazione con altri attori. Il piano descrive l’idea di Road to Bern e mostra come il Forum mondiale delle Nazioni Unite sui dati possa essere sostenuto da dibattiti preparatori. Nell’ambito di Road to Bern la Confederazione parteciperà a conferenze tenute da partner esterni e organizzerà a sua volta eventi, a livello nazionale e internazionale, per discutere dei temi dell’UNWDF.
Nel 2020 e 2021, Road to Bern avrà due obiettivi principali:
- promuovere il dialogo sui temi che saranno affrontati durante l’UNWDF 2021
• sostenere l’attuazione dell’Agenda 2030 in Svizzera
La Confederazione non è responsabile del contenuto delle conferenze e degli eventi organizzati da partner esterni facenti parte di Road to Bern.
Concretamente, Road to Bern persegue gli obiettivi seguenti:
- mostrare il valore aggiunto della statistica pubblica per le decisioni politiche fondate sui fatti e per il dibattito democratico
- facilitare e rafforzare il dialogo tra i produttori di dati e informazioni statistiche, pubblici e privati, e i fruitori
- mostrare e rafforzare il ruolo della statistica pubblica nel monitoraggio dell’attuazione dell’Agenda 2030 e delle politiche pubbliche in Svizzera
- condividere e mettere a frutto il know-how e le conoscenze in materia di misure di sviluppo sostenibile, in Svizzera e con gli altri Paesi, come pure con tutti gli attori istituzionali e privati e le associazioni
- sensibilizzare e preparare i produttori e i fruitori di dati e di informazioni statistiche agli obiettivi dell’UNWDF
Inoltre, Road to Bern intende comunicare cinque messaggi essenziali:
- Leave no one behind (non lasciare indietro nessuno): le nuove fonti di dati e la statistica pubblica hanno il compito di fornire dati e informazioni pertinenti su tutti i gruppi sociali e su tutti i territori. Road to Bern traccia la strada in questa direzione.
- Responsabilità: le informazioni statistiche alimentano il dibattito democratico in modo indipendente, coerente e trasparente. Road to Bern sostiene e favorisce la comprensione e l’utilizzo di queste informazioni da parte dei fruitori.
- Dati: le nuove fonti di dati abbondano e danno una risposta ai problemi emergenti. La statistica pubblica fornisce dati riproducibili e stabili, raccolti nel rispetto della sfera privata. Road to Bern contribuisce ad avvicinare questi due mondi.
- Comunicazione: la comunicazione relativa all’Agenda 2030 è complessa. Le informazioni statistiche facilitano la comunicazione e la comprensione della sua posta in gioco. Road to Bern promuove lo storytelling in ambito statistico e lo sviluppo di strumenti di comunicazione adeguati. Incentiva inoltre una migliore capacità di comprendere e acquisire le informazioni statistiche.
- Ricerca e sviluppo: l’Agenda 2030 comprende sfide molteplici, complesse e interconnesse. Le informazioni statistiche raccolte e preparate in modo coerente aiutano a capirle meglio. Road to Bern promuove la ricerca e lo sviluppo nel campo della modellizzazione di fenomeni complessi.
Comunicazione
Per promuovere l’insieme degli eventi e diffondere le informazioni, la Confederazione ha messo online questo sito web e ha aperto profili sui social network Facebook, Twitter e Instagram.